I Sacerdoti, le Suore e la Comunità parrocchiale fanno a tutti i migliori auguri di Buona Pasqua!
Vogliamo vivere la Pasqua, un tempo forte di spiritualità, facendoci guidare dal messaggio "Sotto la Croce ci riconosciamo fratelli".
Omelie:
- Il catino, la tovaglia e il gallo
(Don Bortolo Uberti)
- Via Crucis, Via Fraternitatis
(Don Bortolo Uberti)
- Un cuore mite, una speranza grande
(Don Bortolo Uberti)
Via Crucis:
Sotto la Croce ci riconosciamo fratelli
(Parrocchie di S. Nicolao e S. Lorenzo)
Meditazione:
La spiritualità del Triduo
(Don Norberto Valli)
Preghiera:
Preconio Pasquale
(Liturgia ambrosiana)
Spiritualità:
- Nostro fratello Giuda
(Don Primo Mazzolari)
- La tentazione di Giuda
(Benedetto XVI)
- Giuda, mistero del male
(P. Raniero Cantalamessa)
- La misericordia di Cristo
(Leone Magno)
- Il tradimento di Pietro
(Benedetto XVI)
Cultura:
La leggenda di Giuda
(Carlo Lapucci)
Letteratura:
Tre versioni di Giuda
(Jorge Luis Borges)
Musica:
La storia di "Amazing Grace"
(Walter Gatti)
Le Parrocchie dell'Unità Pastorale Forlanini hanno deciso di dedicare in quest'anno pastorale un'attenzione particolare ai giovani, in vista del Sinodo dei Vescovi convocato da Papa Francesco nell'Ottobre 2018 sul tema "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale".
Dopo aver sentito il punto di vista di genitori e educatori sui nostri giovani, adesso abbiamo pensato di raccogliere la voce dei giovani per metterci in ascolto del loro vissuto, delle loro esperienze in quartiere, della loro visione della comunità e delle loro aspettative di vita.
Questa intervista vuole essere un'occasione di incontro con voi giovani! Un'occasione per partecipare da protagonisti nella realtà in cui viviamo, anche con suggerimenti e critiche!