Il 19 marzo 1970 veniva consacrata la nostra chiesa di San Nicolao della Flue in Milano. In occasione del quarantesimo dalla consacrazione nel 2010 si svolgono una serie di manifestazioni commemorative.
						In questa sezione del sito puoi trovare i pdf dei poster commemorativi.
						  Torna a visitare questa sezione, la aggiornaremo con altro materiale!
					        
				            
						
Hai del materiale utile in proposito della storia della nostra parrocchia? 
						  Contribuisci alla realizzazione della mostra per il 40esimo anniversario della parrocchia
						
Ci sono dei numeri che hanno un valore
                                speciale, così nella Bibbia il numero
                                quaranta indica un tempo pieno,
                                compiuto. Quarant’anni di cammino del
                                popolo di Israele per arrivare alla terra
                                promessa, quaranta giorni nel deserto per
                                Gesù prima di essere tentato da satana;
                                quarant’anni della nostra Comunità di San
                                Nicolao, da quando la nostra chiesa è stata
                                consacrata, perché fosse luogo di preghiera
                                e spazio di incontro con Dio.
                                Ma non si celebrano le pietre, ne’ il
                                cemento armato….: si celebra la fede e la
                                gioia per un cammino percorso insieme e
                                per i tanti doni che il Signore ha concesso
                                alla nostra Comunità. Ci si volta indietro
                                non per vivere di nostalgie, ma per
                                ritrovare le radici della nostra fede, per
                                fare memoria delle persone che ci hanno
                                accompagnato, per riconoscere i passaggi e
                                le trasformazioni nostre, del quartiere,
                                delle persone e dei tanti modi di esprimere
                                la nostra fede nel Signore.
                                Ma fare memoria del cammino percorso è
                                utile, se ci permette anche di guardare
                                avanti, di ripartire con più slancio e con
                                più chiarezza sui passi che ancora
                                dobbiamo compiere. L’immagine che ci
                                aiuta a esprimere questo slancio ci è stata
                                suggerita dal nostro Vescovo all’inizio di
                                questo anno pastorale: “voi siete pietre
                                vive”.
                                In effetti la nostra è una storia che continua, che ciascuno di noi è chiamato a
                                costruire, come si costruiscono gli edifici
                                destinati a durare nel tempo. Ma le pietre
                                siamo noi, il Signore ci ha chiamati ad
                                essere parte di questa Comunità perché
                                ognuno potesse portare il suo dono.
                                Quando manca la nostra pietra questo
                                edificio è più povero, meno stabile, meno
                                bello e ricco. Oggi noi possiamo vivere la
                                nostra fede, godere di questi luoghi perché
                                molte persone prima di noi se ne sono
                                presi cura, li hanno voluti, curati, custoditi:
                                hanno faticato, hanno speso tempo,
                                energie, denaro perché a noi arrivasse tutto
                                questo: doni spirituali e doni materiali.
                                Abbiamo allora un debito di riconoscenza
                                verso chi ci ha preceduto, ed una
                                responsabilità nei confronti di chi verrà
                                dopo di noi, per tutto ciò che ci è stato
                                consegnato, attraverso la fede e la fatica di
                                chi è stato ed è parte viva della Comunità
                                di S. Nicolao.
                                Grazie Signore, da Te abbiamo ricevuto
                                questi doni attraverso le mani di tanti
                                fratelli prima di noi, da te ancora ne
                                attendiamo. Fa’ che possiamo trasmettere
                                questo tesoro di beni materiali e spirituali
                                alle future generazioni, perché anche per
                                loro possa continuare l’avventura della
                                fede, così come è stato per noi.
                              Grazie a tutti e buon cammino!!
                                don Marco (dall'AGO di Giugno 2010)